Letture Film e Fumetti per Giovani Adulti

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Copertina del libro in stile graffiti urbani, con una bicicletta appoggiata contro un muro
Jack Frusciante è uscito dal gruppo / Enrico Brizzi – Baldini Castaldi Dalai, 2006

Penultimo anno delle superiori, lo studente Alex D. del liceo classico Caimani di Bologna è svogliato. Riceve a sorpresa la telefonata di Aidi, una sua compagna dello stesso liceo ma di un anno più giovane, che comincia a frequentare tra corse in Vespa e incontri alla libreria Feltrinelli sotto le due torri. Alex avverte l’amicizia (o amore?) con Aidi come uno spiraglio nel grigiore delle sue giornate: parlano di tutto, dalla musica ai libri, dalle loro esperienze di vita ai loro sogni. Sul loro rapporto, tuttavia, pesa come un macigno la consapevolezza della partenza della ragazza e la conseguente difficoltà di mantenere un contatto durante la sua permanenza all’estero.

E’ un libro da consigliare, per la sua freschezza e sincerità. E’ facile riconoscersi in Alex, nei suoi miti, nelle sue ritrosie, nel suo malessere interiore. Il “vecchio Alex”, come tutti gli adolescenti, è costantemente in bilico tra ribellione e stabilità, sogni e cruda realtà. L’unica difficoltà riscontrabile può essere la comprensione, da parte degli adolescenti di oggi, del linguaggio anni ’90 che viene usato nel libro.

Prenotalo in biblioteca

Leggi

Agata e Pietra nera / Ursula K. Le Guin

Guarda

Jack Frusciante è uscito dal gruppo : film / Enza Negroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:
Storie recenti
Storie che parlano di
Commenti Recenti

Iscriviti alla nostra newsletter