
Michele vive in un piccolo borgo, quattro case o poco più sperdute fra immensi campi di spighe dorate. Trascorre le giornate della torrida estate giocando da solo o con il gruppo di amici. Durante una gita in bicicletta, Michele giunge nel luogo isolato dove si trova una casa diroccata, spesso meta del gruppo in cerca di passatempi avventurosi. Lì, in modo del tutto casuale, scopre un buco coperto da una lamiera celata sotto la paglia. All’interno scorge una piccola gamba. Dopo la fuga per il grande spavento, Michele torna a ispezionare il buco scoprendo la presenza di un bambino, lacero e affamato, che alterna mutismo a frasi sconnesse. Mentre molte domande senza risposta lo tormentano, a casa sua gli adulti si comportano in modo strano. A questo si aggiunge l’arrivo di un uomo venuto dal nord, personaggio violento e inquietante, che viene ospitato dalla sua famiglia. Michele torna ogni giorno a trovare il bambino e tra i due si instaura un rapporto di amicizia. Intanto i tasselli della vicenda si compongono rivelando una terribile verità …
Tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, il film racconta una storia dura in cui un bambino di soli dieci anni ci offre una grande lezione di coraggio. I valori per i quali mette a rischio la propria vita, soprattutto l’amicizia e la solidarietà, ci mostrano come l’esempio negativo e contraddittorio degli adulti non spegne la volontà volta al bene del piccolo protagonista. Certo è che tale vicenda segnerà inevitabilmente il suo passaggio traumatico dall’infanzia ad una nuova fase, spogliata dall’incanto dell’innocenza. Il film è stato premiato con due David di Donatello e tre Nastri d’Argento.
Regia: Gabriele Salvatores
Attori: Giuseppe Cristiano, Mattia Di Pierro, Diego Abatantuono, Dino Abbrescia, Aitana Sanchez-Gijon
Anno: 2002
Nazione: Italia
Durata: 105’
Prenotalo in biblioteca
Leggi
Io non ho paura / Niccolò Ammaniti
Senza coda / Marco Missiroli
La scelta / Luisa Mattia
L’ora di pietra / Margherita Oggero
Guarda
Alla luce del sole / Roberto Faenza